Palantir sta per diventare la nuova star dei mercati azionari?

Negli ultimi anni, Palantir Technologies (ticker: PLTR) è diventata uno dei titoli più discussi a Wall Street. Da startup di nicchia a player globale dell’intelligenza artificiale e della gestione dati, l’azienda ha saputo trasformarsi da partner governativo a colosso tech con una capitalizzazione di mercato superiore ai 420 miliardi di dollari (2025), superando realtà storiche come IBM e Cisco.

Ma cosa rende Palantir così unica e perché molti analisti la considerano un potenziale futuro membro della Top 10 mondiale per capitalizzazione?

Cos’è Palantir Technologies

Fondata nel 2003 da Peter Thiel (cofondatore di PayPal) insieme ad altri membri della cosiddetta “PayPal Mafia”, Palantir nasce come azienda specializzata in software per l’analisi di grandi quantità di dati.

I suoi prodotti principali:

  • Palantir Gotham: usato da governi e agenzie di sicurezza per intelligence e difesa.
  • Palantir Foundry: piattaforma che consente alle aziende di integrare, analizzare e interpretare dati complessi senza necessità di competenze di programmazione.
  • AIP (Artificial Intelligence Platform): la più recente evoluzione, che integra modelli di intelligenza artificiale nei processi decisionali aziendali.

Queste soluzioni hanno reso Palantir un vero e proprio “sistema operativo per i dati”, applicabile sia nel pubblico che nel privato.

Crescita e performance di mercato

Il titolo Palantir ha vissuto fasi alterne: dopo un’IPO del 2020 accolta con entusiasmo, è seguita una fase di correzione, fino al nuovo rally iniziato nel 2023 grazie al boom dell’AI.

  • Capitalizzazione: oltre 420 miliardi di $ (2025).
  • Crescita recente: +19% solo nell’ultimo mese.
  • Previsioni ottimistiche: target price di 250 $ entro il 2026, con scenari rialzisti se il trend AI resterà forte.

Un dato significativo riguarda il rapporto P/E: oggi sopra quota 500, ma in riduzione sul forward P/E, a dimostrazione che gli utili stanno iniziando a crescere rapidamente.

📊 Palantir Technologies Inc. (PLTR)

Dati aggiornati in tempo reale da Yahoo Finance

Market Cap
~420 Mrd USD
P/E (TTM)
>500
Settore
Software / AI
Borsa
NYSE

Oltre i contratti governativi: la svolta commerciale

Per anni Palantir è stata vista come un’azienda “di difesa”, legata a CIA, FBI e Pentagono. Oggi, però, lo scenario è cambiato radicalmente.

Il segmento commerciale cresce più rapidamente di quello governativo, con aziende di ogni settore che adottano Foundry e AIP per:

  • ottimizzare catene di fornitura,
  • ridurre sprechi e inefficienze,
  • prendere decisioni strategiche basate sui dati.

Questa evoluzione rende Palantir molto più di un contractor: è ora un attore centrale nella democratizzazione dell’AI.


Perché gli investitori guardano a Palantir

  1. Megatrend AI: Palantir è posizionata nel cuore della rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
  2. Diversificazione clienti: dal pubblico al privato, con espansione in healthcare, fintech, energy e trasporti.
  3. Possibile ingresso nella Top 10 globale: se la crescita continuerà, la società potrebbe avvicinarsi a una valutazione da 1.000 miliardi di dollari.
  4. Margini crescenti: con il software scalabile, ogni nuovo cliente aumenta la redditività.

Rischi e considerazioni

Come ogni investimento growth, Palantir presenta anche rischi:

  • Valutazioni elevate: i multipli attuali sono molto alti rispetto ad aziende mature.
  • Dipendenza dall’AI hype: una frenata del settore potrebbe pesare sul titolo.
  • Concorrenza: giganti come Microsoft, Google e Oracle stanno spingendo molto sull’AI.
  • Regolamentazioni: operando anche in ambiti sensibili come difesa e sicurezza, Palantir potrebbe essere soggetta a vincoli geopolitici.

Conviene investire in Palantir?

Palantir non è un titolo per investitori difensivi: è un’azienda da crescita aggressiva, con grandi potenzialità ma anche volatilità elevata.

Per chi crede nel potenziale di lungo termine dell’AI e ha un orizzonte temporale di 5–10 anni, Palantir può rappresentare una scommessa strategica. Al contrario, chi cerca dividendi stabili o multipli contenuti dovrebbe guardare ad altri settori.


Conclusione

Palantir oggi è molto più di un contractor governativo: è uno dei protagonisti della rivoluzione AI, con una crescita commerciale esplosiva e la possibilità di diventare un colosso da 1.000 miliardi.

Il titolo resta rischioso nel breve termine, ma sul lungo periodo potrebbe rappresentare una delle storie più interessanti dei mercati globali.