AMD: panoramica finanziaria & rating Seeking Alpha
Secondo Seeking Alpha, il rating quant è basato su oltre 100 metriche di crescita, redditività, flussi di cassa, EPS e ROE, che mostrano trend positivo sul lungo termine.
I ratings degli autori oscillano da “Buy” a “Very Bullish”, con sentiment generale favorevole al titolo.
Ultimi dati sugli utili: nel Q1 2025, AMD ha battuto le attese con EPS non-GAAP di 0,96 USD, ricavi di 7,44 mld (+36 % YoY).
Soldi veri: +50.41 % negli ultimi 6 mesi, rating & target price rialzisti
- Da inizio 2025 il titolo ha guadagnato il 43 % circa, salendo intorno a 173 USD.
- UBS: conferma rating Buy, alza target da 150 a 210 USD, citando forte domanda nei segmenti PC e server.
- Piper Sandler: rating Overweight, target aumentato da 125 a 140 USD, con attesa di accelerazione da fine 2025.
Segui qui l’andamento del titolo AMD: Panoramica e Grafico Tecnico
Il salto AI: chip MI350 da $25.000 e Helios system in arrivo
- Il chip Instinct MI350/MI355 viene venduto a 25.000 USD per unità, segnando un rialzo del 67 % rispetto al prezzo precedente.
- UBS prevede 10 mld USD di ricavi annui dalle GPU data‑center entro fine 2025.
- Melius Research stima vendite GPU per 6,6 mld nel 2025 e 13,1 mld nel 2027, puntando a superare i 20 mld entro il 2028 se torna accesso al mercato cinese.
- Annunciato l’Helios rack‑scale system, che nel 2026 supporterà fino a 72 MI400 GPU per server; atteso come benchmark AI su larga scala.
Driver strategici e acquisizioni
- AMD ha acquisito ZT Systems per rafforzare la sua offerta full‑stack su server AI, integrando chip, networking e software.
- Altro top acquisition: Silo AI per accrescere l’ecosistema AI interno, utile a competere con Nvidia sul fronte end‑to‑end.
Rischi e concorrenza da Intel
- KeyBanc ha downgradato AMD a Sector Weight, segnalando rischio guerra di prezzi sul mercato CPU con Intel e margini sotto pressione se Intel taglia i prezzi del 20–40 % su Lunar Lake.
- Restrizioni USA sulle esportazioni verso la Cina potrebbero costare fino a 800 milioni di USD, e restano incertezze sulla sostenibilità della domanda nel medio termine.
Previsioni tecniche & price forecast
- MarketBeat indica un potenziale rally nella seconda metà del 2025, con target consenso intorno a 154,68 USD ma nuovi all‑time highs possibili se prosegue il momentum.
- LongForecast prevede una chiusura per luglio 2025 di 176 USD, con proiezioni fino a 197 USD in settembre e 260 USD entro ottobre 2025
Conclusioni
🔔 Rimani sempre un passo avanti
Il mondo degli investimenti è in continua evoluzione, e conoscere in anticipo le tendenze può fare la differenza tra chi rincorre e chi guida. Se vuoi restare aggiornato su tutto ciò che riguarda azioni, finanza personale, criptovalute, ETF e strategie per far crescere i tuoi risparmi, segui il blog e i canali social di www.Facile-Investimenti.it.
👉 Troverai analisi approfondite, notizie in tempo reale, guide pratiche e tanti contenuti pensati sia per chi muove i primi passi, sia per gli investitori più esperti.
🔎 Seguici su Instagram, Facebook e YouTube per non perdere nessun aggiornamento!
Unisciti alla community di Facile Investimenti e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro finanziario in modo semplice e consapevole.
⚠️ Disclaimer
Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce consiglio di investimento, raccomandazione finanziaria o invito all’acquisto o vendita di titoli. Tutte le decisioni di investimento devono essere prese individualmente, anche consultando un professionista.