I migliori e peggiori titoli azionari italiani della settimana (16-22 agosto 2025)

FTSE MIB: chiusura positiva nella settimana al 22 agosto 2025
La settimana che si è conclusa il 22 agosto 2025 ha visto l’indice FTSE MIB chiudere in territorio positivo, terminando a 43.310,28 punti, con un rialzo settimanale del +1,53%. Alcuni titoli hanno registrato performance particolarmente rilevanti, mentre altri hanno subito correzioni. Di seguito, l’analisi dei principali movimenti di mercato.

🟢 Migliori performance

  • STM (STMicroelectronics): La settimana si è conclusa con un rialzo del 3,9%, portando il titolo a 22,11 euro. Questo incremento si inserisce in un trend positivo che ha visto il titolo crescere del 2,18% nell’ultimo mese, confermando l’interesse degli investitori nel settore dei semiconduttori.
  • Unicredit: La banca ha registrato un aumento del 2,6%, chiudendo a 68,95 euro. Questo risultato è stato sostenuto da una solida trimestrale e da una gestione efficace dei costi.
  • Leonardo: Il titolo ha visto un incremento del 3,25%, attestandosi a 47,80 euro. La crescita è stata alimentata da notizie positive riguardanti contratti nel settore della difesa e della sicurezza.
  • Stellantis: Con un rialzo del 3,64%, il titolo ha beneficiato di notizie favorevoli relative alla produzione e alle vendite, chiudendo a 8,32 euro.
  • Poste Italiane: Ha visto un aumento del 2,2%, chiudendo a 20,19 euro, grazie a una solida performance nel settore dei servizi finanziari.

🔴 Peggiori performance

  • Saipem: Il titolo ha subito una flessione del 9,8%, chiudendo a 2,03 euro. Le preoccupazioni riguardo ai contratti internazionali e alle prospettive del settore energetico hanno pesato sul titolo.
  • Moncler: Ha registrato una diminuzione del 9,1%, chiudendo a 53,48 euro. Le vendite nel settore del lusso hanno mostrato segnali di rallentamento, influenzando negativamente il titolo.
  • Brunello Cucinelli: Con una flessione dell’8,7%, il titolo ha chiuso a 103,35 euro, risentendo della stessa tendenza nel settore del lusso.
  • Stellantis: Nonostante il rialzo settimanale, il titolo ha mostrato una certa volatilità, con fluttuazioni che hanno suscitato preoccupazioni tra gli investitori.

🔍 Le nostre considerazioni su STM

Il titolo STM (STMicroelectronics) continua a essere un punto di riferimento nel settore dei semiconduttori, con una performance settimanale positiva del 3,9%. La società beneficia di una domanda crescente di chip per dispositivi mobili, automotive e applicazioni industriali.

Dal punto di vista tecnico, STM si trova in un trading range interessante, con livelli di supporto e resistenza ben definiti. La volatilità settimanale, sebbene elevata, offre opportunità per strategie di trading a breve termine. Tuttavia, è fondamentale adottare un approccio strategico disciplinato, impostando stop loss e obiettivi di profitto chiari, per gestire i rischi associati a movimenti di mercato repentini.


📌 Conclusione

La settimana appena trascorsa ha evidenziato la resilienza di alcuni titoli italiani, come STM, Unicredit e Leonardo, che hanno registrato performance positive. Al contrario, Saipem, Moncler e Brunello Cucinelli hanno subito correzioni, riflettendo le sfide nei rispettivi settori.

Invito alla community

Seguici per non perderti i prossimi approfondimenti

Se hai trovato utile questa analisi, segui il nostro blog e i nostri canali social. Ogni settimana pubblichiamo contenuti su titoli interessanti, mercati, strumenti finanziari e strategie per investire con più consapevolezza.

A presto e buon investimento, ricorda di usare sempre la testa e non lasciarti prendere dall’entusiasmo.

Il team di facile-investimenti.it