Ferretti Group: eccellenza italiana nella cantieristica di lusso
Il Ferretti Group è uno dei leader mondiali nella costruzione di yacht e superyacht di lusso. Fondato in Italia negli anni ’60, il gruppo è diventato sinonimo di artigianalità, innovazione e design Made in Italy, con una gamma di marchi iconici come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, Wally, Custom Line e CRN.
Grazie a una rete di distribuzione internazionale e a cantieri all’avanguardia, il gruppo è in grado di soddisfare la clientela più esigente, offrendo imbarcazioni personalizzate, eleganti e tecnologicamente avanzate. Il settore in cui opera – quello della nautica di lusso – è strettamente legato alla crescita del mercato high-end, un comparto che negli ultimi anni ha mostrato resilienza e tassi di espansione interessanti.
Ferretti Group in Borsa: doppia quotazione Italia e Hong Kong
Il Ferretti Group rappresenta un caso particolare tra le società italiane, in quanto vanta una doppia quotazione:
- Borsa Italiana (dal 2023, segmento Euronext Milan);
- Hong Kong Stock Exchange, dove era già presente dal 2022.
Questa strategia permette al gruppo di ampliare la propria base di investitori, puntando sia sul mercato domestico che su quello asiatico, caratterizzato da una forte domanda di yacht di lusso. La doppia quotazione è quindi un elemento distintivo che rafforza il posizionamento globale dell’azienda e ne aumenta la visibilità finanziaria.
Prospettive economiche e conti in crescita
Negli ultimi anni, i risultati del Ferretti Group hanno mostrato una dinamica positiva:
- Ricavi in crescita, spinti dall’aumento della domanda di superyacht e catamarani;
- Margini solidi, sostenuti dal posizionamento premium dei marchi;
- Backlog ordini in aumento, segnale della fiducia dei clienti e della solidità del portafoglio.
Secondo gli analisti, il mercato della nautica di lusso continuerà a crescere, alimentato dall’espansione della clientela asiatica e mediorientale e dal costante interesse dei clienti europei e americani. Ferretti Group, con la sua offerta diversificata e i brand riconosciuti a livello mondiale, appare ben posizionata per cogliere queste opportunità.
Il nostro parere sul titolo Ferretti Group
Dal punto di vista degli investimenti, Ferretti Group si presenta come un titolo interessante per diversi motivi:
- Made in Italy di lusso, un settore che continua a riscuotere successo a livello globale;
- Doppia quotazione in Italia e a Hong Kong, che garantisce accesso a mercati emergenti e maggiore liquidità;
- Espansione internazionale e domanda crescente per gli yacht di lusso.
A nostro avviso, Ferretti Group può essere considerata un’opportunità da inserire in un portafoglio “satellite”, cioè una posizione dedicata a settori specifici e con potenziale di crescita superiore alla media. Non si tratta di un titolo difensivo, ma piuttosto di una scommessa su un segmento di lusso che potrebbe beneficiare della crescita del wealth globale.
L’Italia è leader mondiale nella produzione di mega yacht, con oltre il 50% delle imbarcazioni di lunghezza superiori ai 24 metri in costruzione a livello globale. I brand di proprietà di Ferretti sono tutti rinomati per la loro tecnologia, il design, la qualità. Un marchio storico come Riva, che parte dalle imbarcazioni in radica degli anni de “La Dolce Vita” è arrivato al giorno d’oggi a fabbricare yacht di altissimo profilo, scelti da calciatori, star dello spettacolo, imprenditori, ma anche da tante compagnie nautiche di charter ed escursioni di lusso. Marchi come Wally, invece, permettono all’azienda di fornire soluzioni diverse, sia in termini di spesa economica, ma anche di dimensioni e segmenti come i tender di lusso, per dirne una. Insomma, il gruppo Ferretti con i suoi brand fornisce imbarcazioni di alto livello per tutti i segmenti di offerta.
Conclusioni
Ferretti Group è un nome che unisce tradizione artigianale, design italiano e innovazione tecnologica, elementi che ne fanno un player di riferimento nella nautica mondiale. La presenza su due mercati azionari e le prospettive di crescita lo rendono un titolo da tenere sotto osservazione, soprattutto per chi crede nella forza del lusso italiano.
👉 Continua a seguire Facile Investimenti e i nostri canali social per non perderti aggiornamenti, analisi e opportunità dal mondo della finanza e degli investimenti.