Nel primo semestre 2025 Berkshire Hathaway ha continuato a ridurre l’esposizione al settore bancario e a ruotare il portafoglio verso healthcare, energia e alcuni ciclici di qualità. Il 13F del secondo trimestre 2025 conferma un mix di tagli selettivi sulle posizioni più pesanti e nuove aperture in società difensive e industriali.

In sintesi: cosa è cambiato nel Q2 2025

  • Nuove posizioni: ingresso in UnitedHealth Group (UNH) e Nucor (NUE), oltre a Allegion (ALLE), Lamar Advertising (LAMR) e un rafforzamento sul comparto homebuilders (tra cui D.R. Horton (DHI) e Lennar, anche con classe B).
  • Uscite: chiusura totale della partecipazione in T-Mobile US (TMUS).
  • Tagli: ridotte le quote in Apple (AAPL) (circa 20 milioni di azioni, ~-6,7%) e Bank of America (BAC) (circa 26 milioni, ~-4%). Alleggerite anche Charter Communications (CHTR) e Liberty Media Formula One (FWONK).
  • Incrementi: aumentata Chevron (CVX), oltre a Pool Corp (POOL), Constellation Brands (STZ) e Domino’s Pizza (DPZ).

Buffett taglia le banche: perché?

Già nel primo trimestre erano emersi alleggerimenti sul finanziario; nel secondo trimestre il trend prosegue con un ulteriore taglio su Bank of America, dopo l’uscita da Citigroup nei trimestri precedenti. Le ragioni probabili:

  • Valutazioni più piene dopo il rally del settore.
  • Pressione sui margini d’interesse in uno scenario di tassi e funding più selettivo.
  • Riposizionamento verso business con pricing power e maggiore visibilità sugli utili (healthcare, consumer staple, energia).

Tra i finanziari stabili in portafoglio restano gli storici pilastri American Express e, fuori dal perimetro bancario ma iconica per Berkshire, Coca-Cola. L’esposizione a Chevron nell’energia resta coerente con la ricerca di flussi di cassa robusti.

Le nuove posizioni (e perché contano)

  • UnitedHealth Group (UNH): titolo difensivo di qualità, crescita strutturale tra assicurazioni e servizi sanitari integrati; amplia un’area finora poco rappresentata in Berkshire.
  • Nucor (NUE): leader dell’acciaio USA, esposto a capex domestici, reshoring e domanda infrastrutturale; profilo di cassa solido.
  • Homebuilders (D.R. Horton, Lennar): scommessa su carenza di offerta abitativa e domanda resiliente nonostante i tassi.
  • Allegion (ALLE) e Lamar Advertising (LAMR): mid-cap con barriere all’entrata nei rispettivi segmenti (sicurezza degli accessi e out-of-home advertising).

I tagli “pesanti”: Apple resta al top, ma più leggera

Berkshire ha venduto circa 20 milioni di azioni Apple mantenendola comunque prima posizione di portafoglio. Si tratta di un alleggerimento tattico coerente con la gestione della concentrazione. Ridotta anche Bank of America (circa 26 milioni di azioni), oltre a Charter Communications e Liberty Media F1. Uscita totale da T-Mobile US.

Dimensioni e “grana fine” del portafoglio

Il 13F del secondo trimestre 2025 indica circa 41 partecipazioni per un controvalore nell’ordine dei $250–260 miliardi, con forte concentrazione nelle prime dieci posizioni (oltre l’80%). Apple, American Express, Bank of America, Coca-Cola e Chevron restano nel vertice della piramide.

Ecco il portafogli di Warren Buffett aggiornato:

Portafogli Warre Buffett 2025

Chi decide davvero?

Pur restando centrale il ruolo di Warren Buffett, parte delle operazioni è attribuibile ai gestori Todd Combs e Ted Weschler, che curano porzioni del portafoglio e spesso introducono i “nuovi nomi” o le posizioni satellite attorno ai pilastri storici. Il 13F non attribuisce i singoli trade ai gestori, ma il “timbro” operativo è coerente con il loro stile.

Cosa monitorare nei prossimi mesi

  • Evoluzione dell’eventuale taglio su Apple e gestione della concentrazione.
  • Peso dei finanziari dopo i nuovi alleggerimenti su BAC.
  • Sviluppo delle nuove posizioni (UNH, NUE, homebuilders) in un contesto di tassi e crescita USA.
  • Prossimo 13F atteso a metà novembre 2025 (finestra standard di 45 giorni post-Q3).

Chi è Warren Buffett?

Conosciuto come l’Oracolo di Omaha, Warren Buffett è uno degli investitori più celebri al mondo.

  • CEO di Berkshire Hathaway dal 1965
  • Creatore di un impero finanziario fondato sul value investing
  • Tra i più grandi filantropi al mondo, ha promesso di donare il 99% del suo patrimonio

Vedi anche Che cos’è l’interesse composto e come si è arricchito Warren Buffett

e Le Strategie di Investimento di Warren Buffett: 4 Idee dal Portafoglio di Berkshire Hathaway


Conclusioni

L’ultima mossa di Buffett potrebbe segnare un cambio di rotta per l’intero mercato finanziario. Il ridimensionamento del settore bancario da parte di Berkshire Hathaway non è un semplice ribilanciamento: è un segnale da leggere con attenzione. Il 13F in arrivo il 15 maggio potrebbe offrire nuovi spunti su dove si sta dirigendo l’Oracolo di Omaha — e su come gli investitori più attenti potranno seguirne le tracce.