Il nome Warren Buffett evoca immediatamente prudenza, lungimiranza e una striscia di successi lunga decenni. Eppure anche l’Oracolo di Omaha può sbagliare. Lo dimostra l’annuncio con cui la sua conglomerata Berkshire Hathaway ha registrato una svalutazione da quasi 5 miliardi di dollari sulla partecipazione in Kraft Heinz. L’investimento, nato nel 2015 con la fusione fra Kraft Foods e H.J. Heinz, si è rivelato molto meno profittevole di quanto Buffett immaginasse.

Il motivo scatenante è arrivato il 20 maggio, quando Kraft Heinz ha fatto sapere di stare valutando «operazioni strategiche per creare valore per gli azionisti». In gergo significa che il consiglio d’amministrazione sta prendendo in considerazione scorpori o cessioni di marchi. Berkshire, che controlla circa il 27 % del capitale insieme al private equity 3G Capital, ha dovuto ammettere che le minusvalenze accumulate non sono temporanee, portandole quindi a conto economico.

Numeri a due facce

La svalutazione non è l’unico dato da guardare. Nel secondo trimestre 2025 Berkshire ha registrato utili operativi per 11,16 miliardi di dollari, in calo del 4 % rispetto all’anno precedente. Il gruppo continua a macinare profitti grazie alle controllate assicurative (Geico e società di riassicurazione), alle ferrovie (BNSF Railway) e alle attività energetiche. Tuttavia, il calo degli incassi assicurativi e i minori guadagni da portafoglio azionario hanno fatto scendere l’utile netto del 59 % a 12,37 miliardi.

Il conglomerato ha chiuso il trimestre con 344,1 miliardi di dollari di liquidità, una cifra astronomica che Buffett tiene investita in titoli del Tesoro statunitensi a breve scadenza. Questa montagna di contanti, però, è leggermente diminuita rispetto ai 347,7 miliardi del primo trimestre e, soprattutto, rimane inutilizzata: per l’undicesimo trimestre consecutivo Berkshire ha venduto più azioni di quante ne abbia acquistate, e non effettua riacquisti delle proprie azioni dal maggio 2024.

Anche il mercato ha reagito con freddezza. Da inizio anno le azioni Berkshire Hathaway B guadagnano poco più del 4 %, contro il +6 % dell’indice S&P 500 e dopo il 3 maggio – giorno in cui Buffett ha annunciato il suo futuro ritiro – il titolo è sceso di oltre il 12 %. Molti analisti ritengono che il premio incorporato nelle azioni grazie alla leadership di Buffett si stia assottigliando e che l’assenza di buyback o grandi acquisizioni pesi sul sentiment.

Perché Kraft Heinz delude

L’investimento in Kraft Heinz è stato uno degli errori più costosi di Buffett. L’azienda, famosa per marchi come Kool‑Aid, Velveeta e Jell‑O, fatica da anni a tenere il passo con i gusti dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti salutari e marchi privati. Nel 2019 Berkshire aveva già svalutato di 3 miliardi di dollari la partecipazione; ora arriva un’altra svalutazione da 3,76 miliardi al netto delle tasse (pari a circa 5 miliardi ante imposte), segno che la forbice fra valore contabile e valore di mercato si è ampliata.

Oltre ai cambiamenti nelle preferenze alimentari, pesano le incertezze legate ai dazi e alle politiche commerciali. Berkshire ha avvertito che le tensioni su tariffe e catene di approvvigionamento possono danneggiare la maggior parte delle sue controllate e incidere anche sul valore dei suoi investimenti azionari. La volatilità non riguarda solo il settore alimentare: anche i giganti dell’intrattenimento come Jazwares, produttore dei pupazzi Squishmallows, hanno visto ricavi crollare del 38,5 % nel primo semestre a causa di ritardi negli ordini.

Un passaggio di testimone storico

Alla fragilità dell’investimento in Kraft Heinz si aggiunge un altro elemento: il ricambio al vertice. Alla riunione annuale del 3 maggio, Buffett ha comunicato che a fine 2025 lascerà la carica di amministratore delegato dopo 60 anni di guida e ha indicato come successore l’attuale vice presidente Greg Abel, già responsabile delle attività non assicurative del gruppo. Il consiglio ha approvato la nomina il giorno seguente. Buffett, 94 anni, resterà presidente del consiglio ma l’uscita dal ruolo operativo segna la fine di un’era. Alcuni analisti temono che questo passaggio, unito alla mancanza di grandi investimenti, possa rallentare la crescita di Berkshire.

Cosa significa per gli investitori

  • Valutazioni elevate e pazienza: Buffett ha sempre affermato che i mercati possono essere sopravvalutati per lunghi periodi e che è meglio aspettare il momento giusto per investire. La montagna di liquidità dimostra che Berkshire è pronta a cogliere occasioni, ma solo quando i prezzi saranno più ragionevoli.
  • Diversificazione settoriale: il conglomerato resta diversificato in assicurazioni, ferrovie, energia e consumer goods. Anche se alcuni settori soffrono, altri come la divisione energetica hanno visto i profitti crescere del 7 % nel trimestre.
  • Focus sui fondamentali: la svalutazione di Kraft Heinz ricorda che anche i titoli “di qualità” possono diventare trappole se acquistati a prezzi troppo alti o se i trend di consumo cambiano. Gli investitori devono guardare a margini, flussi di cassa e prospettive a lungo termine.
  • Attenzione alla successione: il passaggio di consegne a Greg Abel è un evento chiave. Gli investitori devono capire se la nuova leadership manterrà la disciplina di Buffett o adotterà strategie più aggressive.

La lezione di Warren Buffett per gli investitori

Il colosso di Omaha resta una delle realtà finanziarie più solide al mondo, ma il caso Kraft Heinz mostra che nemmeno Warren Buffett è infallibile. La società dispone di enormi riserve di liquidità e mantiene un portafoglio diversificato, ma sta attraversando una fase di transizione segnata da valutazioni elevate, tensioni commerciali e un cambio di governance. Per gli investitori italiani che guardano a Berkshire come modello di investimento a lungo termine, la lezione è chiara: pazienza, diversificazione e attenzione ai prezzi di carico rimangono le virtù fondamentali.

Fonti

  • Investopedia – “Warren Buffett’s Berkshire Hathaway Records $5 Billion Write-Down of Kraft Heinz Stock”.
  • Reuters – “Berkshire takes $3.8 billion Kraft Heinz write‑down, operating profit falls” reuters.com